One O’ Clock

[ 3 ] Comments
Share

E’ l’una e zero cinque. Stasera è una serata di pensieri, per fatti più o meno belli. Per distrarre la mente ho guardato le ultime due puntate di “The Pacific”, una gran bella miniserie che il buon Manuel mi ha fatto trovare nella cassetta delle lettere. Bravo Manuel, bel colpo! Altro che business!

Ho fatto tardi, e continuo a farlo, dato che sono qui a scrivere. Domani sarà coma profonda ma vabbé, tanto di ore di sonno ne avrò parecchie quando non respirerò più.

Stasera, dopo il film, ho anche riaperto la posta, risposto ad un altro bravo ragazzo che vuole fare un corso di sopravvivenza con il Team Survival® e ho scoperto con grande soddisfazione che il nostro sito è praticamente primo o secondo in Google con le classiche ricerche “Corsi di sopravvivenza” o roba del genere. Questo forse spiega la marea di richieste di questo ultimo mese, cosa piuttosto singolare. Alla faccia di chi fa siti web professionali e paga pure per essere indicizzato! El Mayer stò giro ve frega tutti! Speriamo duri, anzi speriamo aumenti, tanto da farmi licenziare, prendere lo zaino e trasferirmi in pianta stabile sotto al mio bivacco nel bosco, o dovunque ci sia un po’ di silenzio, natura e magari la mia dolce metà che dorme al mio fianco (perché gran dormite farebbe, e delle gran coperte vorrebbe per stare sempre al caldo, anche in pieno agosto!)

Oltre alla posta ho aperto anche il player musicale ed ora ascolto questa rilassante canzone, che mi piace particolarmente, prima di spegnere tutto ed andare finalmente a nanna perché comincio davvero ad essere stanco… Certo si vede che non ho famiglia ne figli, altrimenti sarei già tranquillo da un bel po’!

Stanotte ascoltiamo una canzone particolarmente soft, dolce, un po’ suadente, da sgrengo insomma, che tra l’altro ho scoperto far parte anche della colonna sonora del telefilm “The Vampire Diaries” (mai visto!)  Una canzone che avevo già accennato in un precedente post. Sulle basi di una altrettanto splendida composizione di Nyman, “Big My Secret”, anch’essa usata come soundtrack in “The Piano” (o Lezioni di Piano per noi Italiani) ascoliamo quindi gli Stateless con Bloodstream:

Buon ascolto

Ivo

3 risposte a One O’ Clock

  1. Luca scrive:

    Good good…

    Paja

  2. Manuel scrive:

    ..belli i tag roteanti… sono recenti?

    PS: sono contento che la miniserie ti sia piaciuta…dopo The Pacific ti consiglio un videocorso sull’anal whitening…

    🙂

  3. Ivo scrive:

    Li ho messi da una 10ina di giorni!
    Ahah l’anal whitening per il momento non è di mio interesse, al massimo l’anal breaking! 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *